Brillanti, luminosi, cristallini i metacrilati, scoperti negli anni Trenta, sono materie plastiche ad alto contenuto tecnologico che per le loro intrinseche caratteristiche, per le svariate possibilita’ di lavorazione e per le forti potenzialita’ espressive offrono innumerevoli opportunita’ applicative. Dall’industria all’arte, dal design all’architettura.
I metacrilati, espressione materica del pensiero tecnologico occidentale per resistenza, versatilita’, innovazione e durata, si avvicinano a una concezione estetica orientale per semplicita’, leggerezza, trasparenza ed essenzialita’.
Nella vivace e scintillante immagine degli anni Sessanta, totalmente dominata dalle materie plastiche, l’estetica invisibilita’ dei metacrilati, si esprime attraverso oggetti fluttuanti, che galleggiano nello spazio e rivelano la loro interiorita’.
Materiali favoriti nel Costruttivismo, nell’Optical Art e nella Psychedelich Art per le particolari riflessioni, le sfumature sorprendenti e la possibilita’ di mescolanze di colori, hanno la capacita’ di immagazzinare la luce trasportandola loro sul profilo, illuminandosi e creando innumerevoli effetti ottici.
Le trasformazioni metacriliche non hanno ancora finito di affascinare e di offrire un immenso spazio creativo. Una vasta gamma di semilavorati metacrilici, si adatta a innumerevoli combinazioni e fornisce, in quanto a trasformabilita’, un grosso potenziale di sviluppo ai progettisti.
I confini dell’applicazione dei metacrilati sono ancora da esplorare e Metea rappresenta il punto di riferimento per ogni espressione metacrilica, dove sperimentazione, idee vostre e nostre, progettazione e realizzazione si fondono per dare vita a nuove trasparenze metacriliche.
Metea e’ apertura di pensiero e innovazione tecnica per infinite soluzioni brillanti.Metea lavora in partnership con il leader mondiale Rohm e con il suo prestigioso marchio Plexiglas.